Tris di primi piatti semplici e colorati: il menù tricolore per il 25 aprile

Per la settimana di Pasqua vi abbiamo presentato tre dolci ricette per concludere in bellezza pranzi e cene con amici e parenti.
Questo pazzo aprile ci offre ancora un giorno di festa per sperimentare in cucina: il 25 aprile è alle porte ed è tempo di primi piatti semplici e fatti in casa!
Direttamente dalla Romagna la nostra Mara, una delle migliori Cook di Gnammo, ha preparato un tris di primi piatti semplici ispirato ai colori della nostra bandiera.
Ingredienti per il tris di primi Tricolore
Per le tagliatelle verdi con carciofini (dosi per 4 persone):
200 grammi di farina 1
400 grammi di spinaci
2 uova
4 carciofini interi
Olio extra vergine di oliva
Spicchio di aglio
Per gli strozzapreti con rape rosse, burro e salvia (dosi per 4 persone):
200 grammi di farina 1
100 millilitri di acqua tiepida
1 rapa rossa precotta
15 grammi di burro
Salvia
Sale
Per il riso semi-integrale con scaglie di formaggio (dosi per 4 persone):
Riso semi-integrale
Olio extra vergine di oliva
Pecorino stagionato
Parmigiano Reggiano
Preparazione
Tagliatelle verdi con carciofini
La prima cosa da fare è lessare gli spinaci. Dopo averli scolati e aver eliminato l’acqua di cottura, tritateli con un mixer da cucina ad immersione.
In una ciotola amalgamate le uova e la farina – aggiungendo gli spinaci tritati in precedenza – fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non lasciate che rimanga appiccicoso: aggiungete pure della farina per compattarlo.
Una volta preparato il vostro panetto potete passarlo alla sfogliatrice.
Quando avrete raggiunto lo spessore desiderato per la vostra sfoglia, accomodatela nuovamente su un piano infarinato. Arrotatela verso il centro e tagliatela in senso orizzontale, per poi srotolare il tutto ed ottenere le vostre tagliatelle verdi.
A questo punto cuocete per pochissimi minuti le tagliatelle verdi assieme ai carciofini freschi. Una volta scolati fate saltare tutto in padella con un goccio d’olio ed uno spicchio d’aglio.
Strozzapreti con rape rosse, burro e salvia
In un boccale da cucina versate 2 uova e 3/4 della rapa rossa precotta tagliata a piccole fette. Con il mixer ad immersione frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Per preparare gli strozzapreti, disponete la farina su un piano aggiungendo acqua tiepida ed un pizzico di sale. Aggiungete la crema di rape rosse e impastate sino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
A questo punto lasciate riposare l’impasto per 10 minuti avvolto in una pellicola.
Una volta stesa la sfoglia, tagliate delle piccole strisce in verticale (larghe circa 2 centimetri) e con le mani inumidite arrotolate la pasta sino ad ottenere la tipica forma degli strozzapreti. Raggiunta la forma rompete la pasta ad una lunghezza massima di 8-10 centimetri.
Cuocete gli strozzapreti rossi per pochi e minuti ed una volta scolati passate in padella per farli saltare con una noce di burro e salvia.
Prima di servire in tavola, guarnite il vostro piatto con pezzetti di rapa rossa lessata.
Riso semi-integrale con scaglie di formaggio
Concludiamo il nostro tris di primi piatti semplici con sua maestà, il riso!
Una volta cotto il riso semi-integrale condite con poco olio e scaglie di pecorino stagionato.
Mi raccomando, non dimenticate di dare una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Se le ricette di Mara vi sono piaciute, scoprite i suoi eventi in programma.
Vuoi scoprire altre gustose ricette? Visita la sezione del magazine dedicata.
Parliamone